La consulenza nei confronti delle start-up richiede diverse competenze e quindi diverse specializzazioni.

Siamo Partner di http://www.doorwayplatform.com, piattaforma autorizzata Consob di raccolta di capitali online, dedicata a Start up e PMI. 

Le necessità di una start-up sono sintetizzate di seguito:

  • Imprenditoriali. Prima della decisione di creare una start-up è necessaria una fase di valutazione della business idea, con analisi dei punti di forza e debolezza dell’idea e di predisposizione del Business Plan, strumento estremamente utile sia nella determinazione della fattibilità di un investimento, sia nella gestione dell’impresa, che nella ricerca dei finanziamenti. L’obiettivo è la presentazione delle scelte e dei risultati che ne derivano, attraverso un’analisi del piano economico-finanziario, delle previsioni di mercato e delle scelte strategiche da prendere.
  • Finanziarie. Indispensabile per la realizzazione dell’idea imprenditoriale è la disponibilità di mezzi finanziari adeguati. Il consulente deve affiancare la start up nell’ individuare i mezzi finanziari, pubblici o privati, per implementare l’idea imprenditoriale, fare ricorso alla finanza bancaria ed innovativa attraverso il ricorso a leggi nazionali e/o regionali e strumenti comunitari e valutare la possibilità di accesso ad eventuali agevolazioni, incentivi o finanziamenti sia nazionali, che regionali o comunali.
  • Aziendali ed organizzative. La start-up necessita di un supporto nella costituzione dell’azienda, riguardante le pratiche burocratiche e gli specifici adempimenti fiscali, nella creazione della struttura organizzativa, nella definizione del piano di marketing attraverso la definizione della mission, l‘analisi degli obiettivi, l’analisi del mercato, della concorrenza, dei consumatori e l’identificazione dei punti di forza e di debolezza dell’azienda.
  • Strutture e attrezzature. Fondamentale è la disponibilità di spazi e di infrastrutture adeguati. Sono già presenti nel territorio nazionale strutture, denominate incubatori di impresa, che mettono a disposizione spazi per uffici, connessione internet e stampante, sala riunione e sala conferenze, servizio di reception ed altri servizi. Inoltre questi spazi realizzano eventi per la promozione delle idee imprenditoriali e strutturano una serie di servizi di consulenza ed attività formative per le stesse start-up.

Lo Studio,  tramite i partners Marco Michelini ed Antonella Grassigli, Angel investors e Soci dei principali Club di Business Angel italiani come Italian Angels for Growth, Il Club degli Investitori, Angels4Women e Angel4Impact, ed il team di professionisti dedicato alla consulenza specifica per le start up,  è in grado di fornire i seguenti servizi:

Start- up

  • Consulenza nell’analisi dell’idea imprenditoriale e del team;
  • Costituzione società con verifica requisiti Start up innovative (anche in via telematica);
  • Elaborazione del business plan, una volta validata l’idea imprenditoriale ed il team stesso;
  • Consulenza dell’ideazione, implementazione e realizzazione di campagne di  equity crowfunding;
  • Assistenza nei rapporti con banche d’affari, advisors, fondi di private equity e investitori istituzionali;
  • Consulenza nella determinazione dell’equity value; 
  • Consulenza nella redazione dei principali contratti di investimento;
  • Consulenza per la Finanza Agevolata;
  • Consulenza ordinaria contabile, fiscale ed amministrativa.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: